Alto Monferrato Acquese

 

418 metri sul livello del mare: è questa l’altezza giusta per abbracciare con un unico sguardo tre colture diverse, tre modi di intendere il vigneto, la sua gente, i suoi frutti.

Barbera, Moscato, Brachetto: tra Alpi e Appennini, il colle di Alice è il meraviglioso crocevia in cui caratteristiche diverse s’incontrano identificando un unico territorio.

Siamo nell’Alto Monferrato Acquese, immersi in uno straordinario paesaggio tra le province di Alessandria e Asti.

Da quassù si scorgono vigneti a perdita d’occhio:

i 350 ettari dei 100 viticoltori della Cantina Alice Bel Colle producono annualmente oltre 32 mila quintali di uva, di cui meno del 25% viene destinato alla produzione in bottiglia.

Il parco vigneti è composto da 200 ettari coltivati a Moscato bianco, la varietà più pregiata, 60 ettari a Brachetto, 50 ettari a Barbera e i restanti 40 ettari divisi tra Dolcetto, Chardonnay, Cortese e altre uve.

Alice Bel Colle incrocio di meravigliosi profumi: Barbera, Moscato e Brachetto